CARROZZINA EMMEK SLIM AUTOSPINTA 40cm

226.72

CARROZZINA EMMEK SLIM AUTOSPINTA DOPPIA CROCIERA SEDUTA CM 40
La carrozzina è destinata a persone con difficoltà motorie o incapacità di deambulazione.
La carrozzina è destinata al trasporto di una sola persona.
La carrozzina può essere utilizzata sia all’interno che in spazi esterni.
L’occupante deve farsi spingere da un accompagnatore.
Materiali componenti:
• Telaio: Acciaio
• Poggia-braccio: Nero in PU
• Seduta e schienale: Nylon imbottito colore nero
• Ruote anteriori: PU
• Ruote posteriori: PU
• Poggiapiedi: Plastica colore nero

Esaurito

COD: A34 Categorie: ,

Dati tecnici:
◊ Larghezza Seduta: 40 cm
◊ Profondità seduta: 40 Cm
◊ Inclinazione seduta: n.a
◊ Lunghezza totale: 92 Cm
◊ Lunghezza senza pedane: n.a
◊ Larghezza totale aperta: 51 Cm
◊ Larghezza totale chiusa: 26 Cm
◊ Altezza seduta da terra: 56 Cm
◊ Altezza schienale: 41 Cm
◊ Altezza braccioli da terra: n.a
◊ Altezza massima da terra: 95 Cm
◊ Peso: 15 Kg
◊ Portata: 100 Kg
◊ Diametro tubi telaio: n.a.
◊ Crociera:Doppia
◊ Diametro tubi crociera: n.a.
◊ Ruote posteriori: 50 Cm in PU colore grigio.
◊ Ruote anteriori: 20 Cm in PU colore grigio
◊ Ruotini di sicurezza: No
◊ Ruotini antiribaltamento: Si
◊ Braccioli: Braccioli corti estraibili
◊ Freni: Su ruote posteriori
◊ Pedane: Estraibili ribaltabili e regolabili in lunghezza
◊ Fascia ferma tallone: Si
◊ Colore telaio: Grigio scuro
◊ Colore rivestimento: Nero
◊ Maniglie di spinta: Si
◊ Latex Free: Si
◊ Tasca posteriore porta documenti: Si con chiusura in velcro

Manutenzione:
Sono necessari controlli periodici per mantenere l’efficienza della carrozzina e prevenire rischi per la sicurezza dell’utente.
- Freni: Verificare lo stato dei tamponi, eventuali movimenti di gioco e l’efficacia della frenata.
- Tele: Verificare la tensione e lo stato generale facendo particolare attenzione alla presenza di tagli o strappi.
- Ruote: Verificare lo stato di usura dei pneumatici. Le forcelle delle ruote anteriori devono essere ben fissate al telaio e ruotare facilmente.
- Braccioli: Verificare lo stato delle imbottiture. Il bracciolo deve restare ben fissato senza gioco laterale.
- Poggia-piedi: Verificare che le pedane non presentino rotture e che siano ben fissate ai supporti metallici.
- Bulloneria: Verificare il corretto fissaggio e la tenuta di viti e bulloni.
Pulizia:
- Rivestimenti e imbottiture: I rivestimenti e le imbottiture sono realizzati in Nylon e PU e possono essere puliti con acqua e sapone neutro.
- Pulizia del telaio e parti metalliche: Anche per il telaio e le parti metalliche è possibile utilizzare acqua e sapone neutro, quindi
asciugare con un panno morbido in modo da non graffiare la verniciatura del telaio.
- Pulizia di ruote e freni: Allo stesso modo anche le ruote possono essere pulite con acqua e sapone neutro.
Prestare molta attenzione all’asciugatura: potrebbe essere molto pericoloso utilizzare la carrozzina con le ruote ancora umide.
Disinfezione:
Se è necessario effettuare una disinfezione del prodotto utilizzare un comune detergente disinfettante.

Vai alla chat
Hai bisogno di aiuto?
Benvenuto,
come possiamo aiutarla?